|
|
SETTORI - OPPORTUNITÀ
La presenza dei mega-progetti ha trasformato la struttura economica mozambicana, tradizionalmente incentrata sull’agricoltura (anacardi, cotone, zucchero, tabacco) e sui prodotti della pesca (gamberoni).
Le industrie principali sono quella siderurgica (Mozal), delle costruzioni e mineraria.
Importanti gli interventi per la produzione di energia idroelettrica, soprattutto l’espansione della capacità produttiva di Cahora Bassa.
Assegnate licenze di esplorazione per il petrolio.
Agribusiness 
Opportunità:
- Import/Export
- Importazione di macchinari per la produzione agricola trasformazione dei prodotti
- Investimenti
- Trasformazione di prodotti agricoli (anacardi, frutta tropicale, pomodori)
- Nel settore ittico opportunità per coltura delle ostriche, mitili (o cozze), gamberoni
- Industria della carne: allevamenti, incubatrici ed infrastrutture relative a tutta la catena di produzione
Turismo
Opportunità:
- Aree di interesse:
- Costa settentrionale (Pemba, Isole Querimbas, Ilha de Moçambique)
- Costa centro-meridionale (Vilankulus, Arcipelago di Bazaruto, Tofo, Tofinho, Barra)
- Costa meridionale (Xai Xai, Bilene, Inhaca, Pounta de Ouro)
- Maputo
- Parchi e riserve naturali in tutto il paese
- Investimenti nell’ambito di progetti di donors
- Percorsi turistici collegati ai paesi confinanti
Costruzioni
Opportunità:
- Materiali da costruzione
- esportazione o produzione locale di prodotti finiti
- Progettazione/ studi di fattibilità
- studi di fattibilità, impatto ambientale, direzione lavori ecc.
- progettazione soprattutto nel settore del turismo
- Edilizia/ immobiliare
- Investimenti sulla costa, a Maputo, Matola e lungo la tratta Maputo-Punta de Ouro
- in crescita l’edilizia commerciale e gli shopping center
- margini di crescita considerevoli per i prossimi 5-7 anni
|
|
|